Gli scrittori rappresentati nell’atto di leggere, questo il tema del post.

Nei primi due casi si tratta di immagini di fantasia, negli altri di rappresentazioni realizzate dal vivo. Per la statua di Erasmo, si tratta del rifacimento di una precedente in pietra, di poco successiva alla morte dello studioso di cui sono noti numerosi ritratti per cui posò.

Benozzo Gozzoli, S. Agostino legge le epistole

Benozzo Gozzoli, S. Agostino (354-430) legge le epistole di San Paolo

van Eyck, San Girolamo nello studiovan Eyck, San Girolamo (347-420) nello studio

Hendrick de Keyser, Desiderius ErasmusHendrick de Keyser, Desiderius Erasmus (1436-1566)

Maurice Quentin de la Tour, Voltaire.jpgMaurice Quentin de la Tour, Voltaire (1694-1778) nel 1736

Jean-Honoré Fragonard, DiderotJean Honore Fragonard, Diderot (1713 – 1784) nel 1769

Joshua Reynolds, Samuel JohnsonJoshua Reynolds, Samuel Johnson (1709 -1784) nel 1775

Joshua Reynolds, Giuseppe BarettiJoshua Reynolds, Giuseppe Baretti (1719 -1789) nel 1773

John Opie, Mary Wollstonecraft.jpgJohn Opie, Mary Wollstonecraft (1759-1797) nel 1791 [la madre di Mary Shelley]

Gustave Courbet, Charles BaudelaireGustave Courbet, Charles Baudelaire (1821-1867) nel 1848

Ilja Efimovitch Repin, Lev TolstojIlja Efimovitch Repin, Lev Tolstoj (1828-1910) nel 1891

VN:F [1.9.22_1171]
Rating: 0.0/5 (0 votes cast)

fuchs

Tags: , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,