Il 28 Agosto la Chiesa Cattolica festeggia Sant’Agostino. Noi abbiamo preparato dei segnalibri, utilizzando l’opera di Simone Martini. Potete scaricarli dall’area di download.
Dr J. Iccapot
In Catalogna il 23 Aprile si festeggia San Giorgio in maniera particolare: i ragazzi catalani regalano alle ragazze una rosa e le ragazze contraccambiano con un libro.
Nell’area di download vi proponiamo un segnalibro da stampare, ritagliare, piegare a metà e incollare.
Dr J. Iccapot
mar 13
Pubblicato da Dr J. Iccapot in annunci, Novità | Nessun commento
Prima che ce ne dimentichiamo tutti, Scrivolo vi regala i segnalibri del Papa emerito Benedetto XVI, da stampare fronte-retro e ritagliare.
Per scaricarlo andate nell’area di download o cliccate QUI.
Dr J. Iccapot
Scrivolo vi regala il Calendario del 2013, inserito in un simpatico segnalibro da stampare, tagliare e incollare per averlo sempre a disposizione durante tutto l’arco di letture dell’anno.
Per scaricarlo andate nell’area di download.
J. I.
admin
Riprendiamo le pubblicazioni con un nuovo racconto giallo, a puntate, che ha come protagonista il commissario Sapìa, ligio e solerte funzionario di polizia che ormai dovreste conoscere abbastanza bene.
Per motivi che capirete, si trova ad indagare in un ospedale…
20 Agosto 2012
admin
Siamo stanchi? Sì, inutile nasconderselo, noi cinque siamo stanchi.
Quando abbiamo cominciato, poco più di tre anni fa, ci eravamo posti come obiettivo un’attività frenetica: pubblicare, ogni settimana, almeno un racconto breve e una puntata di un racconto più lungo.
Siamo andati avanti, incoscienti o coraggiosi, sfornando più o meno 150 titoli diversi, alcuni decisamente buoni e lo diciamo senza falsa modestia, con la capacità critica che ci deriva dall’essere accaniti lettori.
Abbiamo aggiunto delle rubriche: Pinax per dare uno sguardo all’arte con gli occhi di chi ama i libri, SoQQuadro per ospitare i lavori artistici di un vecchio amico, Librolo dove riesumiamo, digitalizzandoli, vecchi libri quasi dimenticati, eventualmente traducendoli in italiano, GioVediamoci per ospitare i racconti dei lettori.
Da qualche mese per ciascuno di noi le cose sono cambiate: la mancanza di lavoro ha minacciato da vicino qualcuno, gli ultimi esami universitari stanno assorbendo completamente qualcun altro, la fonte dell’ispirazione si è seccata, per altri ancora. Unica notizia lieta: Beatrix da poco più di un mese è felicemente mamma e noi tutti, zii e zie virtuali, ne siamo particolarmente contenti.
Oggi riprendiamo con la pubblicazione di un segnalibro un po’ particolare, lo trovate nell’area download. Io e Fuchs andiamo matti per questi oggettini libreschi e ve ne presenteremo sicuramente molti altri, visto che da qualche anno ne facciamo una numerosa produzione artigianale.
Al solito, tutto questo per il solo piacere di farlo; se accenderete qualche “stellina” o lascerete un commento ci ripagherete abbondantemente.
Buone letture.
J. I.
3 Agosto 2012
Dr J. Iccapot
Finito di pubblicare il secondo giallo del commissario Sapìa, Il commissario Sapìa torna all’Università, tra qualche giorno inizieremo una nuova storia dove il nostro burbero Italo è inguaiato con seri affari familiari.
Oggi pubblichiamo una raccolta di racconti di Renato Fucini, Acqua passata, una volta tanto non farina del nostro sacco, ma trovata sul sito www.lungomaredicastiglioncello.it (nell’area Scaricalibri ci sono diversi testi interessanti). Di nostro ci abbiamo messo solo la copertina.
Infine, per far piacere agli amici e colleghi del piccolo borgo delle Colline Metallifere toscane, nella rubrica GioVediamoci lasciamo parlare lui, Fucini, per ricordare il ritorno al paesello natio, frastornato e commosso come sa essere un vecchio cuore toscano.
Dr J. Iccapot
Continuando l’iniziativa di digitalizzare testi non più stampati, pubblichiamo oggi il romanzo di Francesco Mastriani, Il mio cadavere, uscito a dispense nel 1852.
Lo trovate nell’area di download.
Dr J. Iccapot
Due le proposte di oggi:
il racconto di un adolescente, Kekko, che con brio e rassegnazione affronta la dura vita in un gineceo, e un regalo ai lettori, il segnalibro commemorativo del 150° dell’Unità d’Italia, da scaricare dall’area di download e da stampare fronte-retro.
Dr J. Iccapot
SoQQuadro è l’arte che si fa testo e ci racconta il retroscena di un quadro. E’ l’arte raccontata come una storia, come le sensazioni che l’autore consegna alla tela perché le mostri allo spettatore.
Come raccontato già in una precedente occasione, Johann Widmer è originario della Svizzera e si è trasferito con la moglie Augustine a Monterotondo Marittimo oltre trent’anni fa. Da allora ha seguito un percorso artistico totalmente originale, accompagnando la sua vita con la musica, la scrittura, l’agricoltura e l’insegnamento.
admin
http://www.scrivolo.it
Il 28 Agosto la Chiesa Cattolica festeggia Sant’Agostino. Un’occasione, per noi, per ricordare il grande lettore (e scrittore!), morto 1583 anni fa.
Da stampare fronte e retro e ritagliare: [download id=”52″]
Dr J. Iccapot
Arclite theme by digitalnature | powered by WordPress