PERSONAGGI
Il Re | La guardia Filippone |
La Regina | Biondella, figlia di Filippone |
Il principe Fortebraccio | Ranuncolo il taglialegna |
La strega Farfulla | La nonna di Ranuncolo |
Un coccodrillo (o altro animale carnivoro) |
–
LUOGO DELL’AZIONE:
Atto primo: il castello del Re, il bosco
Atto secondo: il castello del Re, il bosco
Atto terzo: Il castello del Re, il bosco, la casa della strega Farfulla
–
ATTO I
Scena Prima: nel castello del Re. Il Re e la Regina
Re: Buongiorno Regina, si è già svegliato nostro figlio Fortebraccio?
Regina: Sì, marito mio, ed è anche di cattivo umore: ha versato il caffellatte nella vasca dei pesciolini perché non era abbastanza dolce e non ha voluto fare il bagno perché l’acqua non gli sembrava calda al punto giusto.
Re: Quel ragazzo ha proprio un brutto carattere. Non diventerà mai un bravo re se non impara le buone maniere ! E poi è troppo capriccioso.
Regina: Non è certo colpa mia, in famiglia noi siamo molto educati.
Re: E i miei parenti sono tutte persone a modo. Casomai somiglia a tuo zio Melchiorre che vuole avere sempre ragione e non manda gli auguri per Natale.
Regina: Ma se mio zio è alto due metri! Secondo me Fortebraccio somiglia a tuo nonno, il re Sigillo. Lo sanno tutti che era basso e prepotente.
Re: Il mio nonnino era gentile e di statura normale, certo non portava scarpe più grandi di una barca come tuo zio.
Entra il principe Fortebraccio, somiglia a un nanetto di Biancaneve
Rosanna Bogo