Seconda Parte
Il giorno stabilito per la prima dello spettacolo faceva un gran caldo. “Sono i giorni del sol leone” sentenziò Gigi, mentre guidava la sua vecchia auto per la strada irta che portava al carcere. Marcello si asciugò le gocce di sudore sulla fronte con il fazzoletto, poi rispose: “Meno male che noi andiamo in galera. Vuoi che i nostri amici delinquenti non abbiano l’aria condizionata?” Gigi rise di gusto. Portare in giro Marcello era un vero spasso. Era un personaggio singolare, sempre col sorriso stampato in faccia, con le sue idee fisse ed i sui ragionamenti a cui non ammetteva replica. Quando suonava, però, bisognava lasciarlo stare, che col clarinetto sapeva fare di tutto.
Davanti al carcere, il parcheggio era chiuso con delle transenne. “Eppure l’altra volta avevamo parcheggiato proprio qua” disse Gigi. Poi scese dalla macchina e si guardò intorno, in cerca di un posto libero. In quel mentre un furgone scuro, senza vetri, si fermò di fronte all’edificio. L’autista scese, suonò al portone e, quando gli fu aperto, sparì all’interno. Gigi intanto aveva individuato uno spazio in cui parcheggiare e si stava dando da fare con le manovre. Erano arrivati per primi, come accadeva sempre da anni ad ogni appuntamento musicale. Un anticipo di un’oretta permetteva di trovare un bagno, perlustrare il luogo in cui si trovavano, a volte bere un bicchiere di vino in compagnia. Ormai era un’abitudine.
Finite le manovre, Gigi e Marcello entrarono dentro al carcere, passando dalla porta lasciata aperta dall’autista del furgone, con un anticipo di un’ora rispetto all’ora fissata per il ritrovo. Gigi suonava i piatti e con sé aveva solo un sacchetto di plastica contenente un panino ed una bottiglietta d’ acqua. Marcello, come al solito, stringeva sotto il braccio la custode del clarinetto.
Al piano terra, nelle prime due stanze che si attraversavano subito dopo l’entrata, non c’era nessuno. I due si adagiarono su due sedie di legno, le stesse su cui si erano seduti la sera della prova prima di essere ammessi a salire le scale che portavano all’interno del carcere vero e proprio. Marcello volse un’occhiata soddisfatta alle bocchette dell’impianto di condizionamento e poi guardò Gigi con aria ammiccante, come per dire: “Visto, che ti avevo detto?”. L’altro gli strizzò l’occhio e sorrise. Aspettarono così, in silenzio, per circa venti minuti, finché un uomo non entrò da una porta laterale e, vedendoli, si fermò un attimo con aria meravigliata. Quindi si rivolse ai due chiedendo: “Chi siete? Quelli nuovi?”
E Marcello: “Siamo quelli della banda”
“La banda? Certo, ho capito. Seguitemi per favore.”
Beatrix